top of page
IMG_4680.JPG

AQUILEIA 1921-2021

Il 28 ottobre 1921, nella maestosa Basilica di Aquileia, una madre, Maria Bergamas, scelse tra undici bare la salma del Milite Ignoto, che sarebbe stata tumulata il 4 novembre all'Altare della Patria a Roma. 

Le salme degli altri dieci Militi Ignoti, alle quali si aggiunse negli anni '50 la stessa Maria Bergamas, riposano nel Cimitero dei Caduti di Aquileia.

SCOPRI LE INIZIATIVE CHE LA PRO LOCO AQUILEIA STA REALIZZANDO IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO

258259340_195801479391658_5219678651656862044_n.jpg

CONCORSO FOTOGRAFICO
FRAMMENTI DI MEMORIA: OBIETTIVI SULLA STORIA

L’iniziativa invita a descrivere, attraverso immagini, il monumento dei Dieci Militi Ignoti e il Cimitero dei Caduti che li ospita.

La fotografia vincitrice verrà inserita nella pubblicazione sul Cimitero dei Caduti e sul Centenario dei Militi Ignoti realizzata dalla Pro Loco Aquileia e riceverà un premio pari a 200,00 euro.

IL VIAGGIO VIRTUALE DELLE PRO LOCO IN RICORDO DEL MILITE IGNOTO

Il progetto, nato dall'idea di accompagnare "virtualmente" il treno celebrativo nel suo percorso da Aquileia a Roma, ha l'obiettivo di unire le Pro Loco nel ricordo di un evento fondamentale nella storia del nostro Paese.

L'hashtag da seguire è #19212021UnConvoglioVirtuale

248326518_4569003983158472_6256062660471225847_n.jpg
248776880_4573467876045416_6498341408048173688_n.jpg

IL VIAGGIO DEL MILITE IGNOTO

Raccontiamo giorno per giorno il viaggio del Milite Ignoto da Aquileia a Roma.

 

L'hashtag da seguire è #IlViaggioDelMiliteIgnoto

CARTOLINA COMMEMORATIVA

Ecco la cartolina, a tiratura limitata, che abbiamo realizzato per commemorare i dieci Militi Ignoti sepolti il 4 novembre 1921 nel nostro Cimitero dei Caduti.

241269978_361182419077253_804036008959076683_n.jpg
241191029_913558919587920_6254865679475788703_n.jpg

FRAMMENTI DI STORIA IN PELLICOLA

Lunedì 9 agosto 2021, nella splendida cornice di Piazza Capitolo, attraverso immagini e filmati d'epoca, abbiamo fatto un viaggio nel tempo alla scoperta dell'Aquileia del XX secolo!

bottom of page