top of page

IN EVIDENZA

CITY ARCHITECTURE SUSTAINABLE DESIGN
Compila il questionario ideato dall'Università di Padova, che riguarda la soddisfazione residenziale nei piccoli centri abitati del nord-est.
La somministrazione del questionario si inserisce in un progetto che ha l'obiettivo di indagare il ruolo del patrimonio storico/monumentale e paesaggistico nel benessere residenziale. Aquileia ovviamente rappresenta un caso studio di estremo interesse e conoscere il punto di vista dei suoi residenti è un tassello fondamentale nel quadro dello studio in corso.
La compilazione è anonima, aiutiamoci a migliorare!
​
LINK AL QUESTIONARIO:
https://unipadova.qualtrics.com/jfe/form/SV_6hfUvznCznudqrc
​
​
​
​
​

DAL 1 NOVEMBRE CAMBIANO LE MODALITA' DI VISITA DEL MUSEO PALEOCRISTIANO
Dal 1 novembre il Museo Palecristiano sarà visitabile ESCLUSIVAMENTE su PRENOTAZIONE NELLE GIORNATE FERIALI.
Ingresso gratuito
E' possibile richiedere l'apertura scrivendo con anticipo una mail a museoarcheoaquileia@cultura.gov.it o chiamando il numero 0431 91035.
MOSTRE AD AQUILEIA
Dal 08.12.21
Piazzale Milite Ignoto, antistante l'ex Stazione Ferroviaria

AQUILEIA MATER
Mostra-itinerario permanente che vuole legare idealmente i luoghi simbolo del viaggio del Milite Ignoto
Sabato e domenica
dalle 10.00 alle 19.00
​
Palazzo Meizlik, via Popone 7
​

MOSTRA TOTALE
La mostra ripercorre i momenti storici della Prima guerra mondiale con le drammatiche condizioni di vita che l’hanno caratterizzata

Basilica Patriarcale

Interno Basilica Patriarcale

Foce Fiume Natissa

Basilica Patriarcale
1/12
CONTAtti
PRO LOCO AQUILEIA APS
Piazza Capitolo, 4 - Aquileia
(UD)
Tel. 0431 91087
Cell. 375 780 4838
Mail prolocoaquileia@libero.it
© 2019 Proloco Aquileia
ORARIO UFFICIO
LUNEDI': 10.00 - 16.00
MARTEDI': 10.00 - 16.00
MERCOLEDI': CHIUSO
GIOVEDI': 10.00 - 14.00
VENERDI': 10.00 - 14.00
SABATO: 10.00 - 17.00
DOMENICA: 10.00 - 17.00
MESSAGGI
bottom of page